Tecnologia e prodotto

Pubblicato il

13

November

2024

November 13, 2024

Formazione e Cybersecurity: dalla NIS2 alla cyber-escalation: la risposta di Edflex Prime e Alterdu

Inserito da

Last modification

Ultima modifica

9

January

2025

January 9, 2025

Condividi l'articolo

icon linkedinicon facebook

Newsletter

Risorse associate

Scarica la guida

In un contesto digitale in continua evoluzione, le hard skills diventano rapidamente obsolete, rappresentando una sfida per aziende di ogni settore. Attualmente, la durata media di una competenza è di circa due anni, rendendo fondamentale l’aggiornamento costante. Per rispondere a queste esigenze, Edflex e i suoi partner possono costituire un asset strategico per le imprese che devono far fronte ai rischi di cybersecurity.

La direttiva NIS2: Una nuova era per la sicurezza informatica in Europa

La Direttiva NIS2, recentemente recepita in Italia con il decreto legislativo n. 138 del 2024, è uno strumento chiave per innalzare il livello di sicurezza informatica a livello europeo. Questa normativa non solo sostituisce la precedente NIS1, ma amplia il proprio ambito d'azione, includendo nuovi settori strategici e aumentando il coinvolgimento di soggetti sia pubblici che privati.

Obiettivi Principali della Direttiva NIS2

  1. Protezione di Reti e Sistemi Informativi: La direttiva richiede l’adozione di misure specifiche per prevenire e gestire incidenti cyber, garantendo una protezione continua delle infrastrutture digitali.
  2. Coinvolgimento di Soggetti Pubblici e Privati: Le aziende di settori chiave, come energia, trasporti, sanità e finanza, sono obbligate a implementare misure di sicurezza rigorose.
  3. Monitoraggio e Supporto: L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, in collaborazione con il CSIRT Italia, monitora le minacce e offre assistenza, favorendo un ambiente più sicuro per il tessuto economico e sociale.

Applicabilità e Sanzioni

La direttiva NIS2 si applica a tutti i soggetti operanti in settori chiave, con sanzioni che possono raggiungere i dieci milioni di euro o il 2% del fatturato annuo per chi non rispetta le nuove norme. Questo incentivo economico spinge le aziende a mantenere alti standard di sicurezza e a investire nella formazione delle proprie persone.

Formazione Continua in Cybersecurity: Una Necessità per le Aziende Moderne

La formazione continua è essenziale per garantire che i lavoratori sappiano riconoscere e rispondere efficacemente alle minacce cyber.

Per potenziare la sicurezza informatica della tua azienda, è consigliato:

  • Implementare un piano di formazione continua su cybersecurity per tutti i lavoratori.
  • Organizzare simulazioni di attacchi informatici per testare la preparazione interna.
  • Aggiornare costantemente i contenuti formativi, allineandoli alle normative e alle nuove minacce.

Edflex Prime: Una Piattaforma di Formazione Completa

Edflex Prime è il tuo broker di provider formativi, che semplifica la gestione della formazione aziendale e rende più efficiente il processo di aggiornamento delle competenze. Una sorta di catalogo di cataloghi che seleziona i migliori provider di contenuti formativi, rendendo la formazione facile e smart. 

Edflex Prime insime ad Alteredu

Tra i partner di Edflex Prime, Alteredu, provider di corsi certificati online, lancia un nuovo programma di cybersecurity che aiuta gli utenti a sviluppare le competenze per identificare e neutralizzare le minacce digitali, tramite:

  • Simulazioni di Attacchi Phishing: Strumenti pratici per valutare la preparazione del personale e individuare potenziali vulnerabilità.
  • Aggiornamenti Regolari sui Contenuti: Corsi sempre aggiornati alle normative e alle minacce più recenti, come richiesto dalla NIS2.

Conclusioni

La direttiva NIS2 rappresenta un’importante svolta normativa che richiede alle aziende di affrontare la cybersecurity con maggiore attenzione e proattività. Tuttavia, la regolamentazione da sola non è sufficiente; la formazione e la consapevolezza dei lavoratori sono cruciali per costruire una difesa robusta. Grazie all’offerta formativa di Edflex Prime e ai corsi specialistici di Alteredu, le aziende possono mantenere le proprie competenze aggiornate, garantendo una protezione efficace contro le minacce sempre più sofisticate.

Vuoi approfondire? Contatta un nostro esperto e scopri come Edflex può aiutare la tua azienda a rimanere al sicuro: DEMO

-

icon facebookicon linkedin

#FAQ

E ti stai chiedendo...

arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq

Gli ultimi articoli del blog

L’evoluzione della formazione: dai contenuti ai Learning Agent

Scopri come i Learning Agent e Edflex Copilot personalizzano la formazione aziendale con IA, roleplay interattivi e coaching in tempo reale.

Digital learning

Corsi sulle Soft Skills per aziende: formare il potenziale umano

Scopri come sviluppare le Soft Skills nelle aziende con Edflex: corsi online, coaching, contenuti premium e simulatori IA per far crescere il tuo team.

Tendenze HR

BIP ed Edflex: una partnership strategica per accompagnare le aziende dall’inizio alla fine verso una struttura skill based.

Scopri come BIP ed Edflex uniscono consulenza e formazione per aiutare le aziende a ridisegnare ruoli, processi e competenze in un approccio skill-based integrato e su misura.

Tecnologia e prodotto

I migliori contenuti di formazione per tutte le esigenze dei tuoi talenti

Anche tu, fai di Edflex un riflesso formativo per aggiornare le competenze della tua azienda e supportarti di fronte al cambiamento.