È una svolta per il digital learning.
Un incontro inedito tra performance sportiva ed eccellenza professionale, in cui i più grandi campioni condividono le chiavi del loro successo per ispirare i collaboratori di tutto il mondo.
Edflex presenta “Lo spirito dei campioni”, una collezione esclusiva di 20 masterclass in formato video, co-create con Les Étoiles du Sport.
Les Étoiles du Sport è un programma emblematico che, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno i più grandi atleti francesi per trasmettere i propri valori di superamento, solidarietà e condivisione alle nuove generazioni.
Questo progetto, annunciato in anteprima durante l’Open Education Night, prolunga l’emozione suscitata da Marie-José Pérec e Alice Modolo, due grandi atlete che sul palco hanno testimoniato il potere trasformativo dello sport e della resilienza.
Oggi, Edflex trasforma questa ispirazione in apprendimento concreto: imparare a pensare, agire e collaborare come un campione.
Campioni che ispirano ben oltre lo sport
I grandi appuntamenti sportivi uniscono, emozionano e trascendono le differenze.
Ma oltre le medaglie, lo sport è una vera scuola di vita: disciplina, fiducia, perseveranza e spirito di squadra.
Eppure, tutti ci poniamo la stessa domanda: come fanno a restare al vertice? Come trovano, sotto pressione, la forza di superarsi giorno dopo giorno?
Edflex e Les Étoiles du Sport propongono delle risposte con “Lo spirito dei campioni”.In ogni masterclass video, atleti straordinari condividono senza filtri le loro lezioni di vita, gli insuccessi, le strategie mentali e le vittorie interiori.
Ecco il Dream Team che presta voce ed esperienza a questa collezione:
- Marie-José Pérec - tripla campionessa olimpica di atletica, simbolo di eccellenza e resilienza.
- Alain Bernard - campione olimpico di nuoto, ambasciatore del superamento di sé.
- Brahim Asloum - campione olimpico e mondiale di boxe, esempio di tenacia e rigore.
- Kevin Rolland - campione del mondo e medaglia olimpica di sci freestyle, incarnazione della ricostruzione dopo l’errore.
- Malia Metella - vicecampionessa olimpica di nuoto, modello di costanza e umiltà.
- Guillaume Gille - campione olimpico e mondiale di pallamano, già capitano dei “Bleus”.
- Vincent Gérard - portiere della Nazionale francese di pallamano, campione olimpico a Tokyo.
- Sarah Ourahmoune - vicecampionessa olimpica di boxe, esempio della perseveranza femminile.
- Marie Patouillet - due volte medaglia paralimpica nel ciclismo, esempio di ispirazione ed equità.
- Laura & Charlotte Tremble - campionesse d’Europa di nuoto artistico, duo simbolo di sinergia e fiducia.
- Asma Niang - judoka olimpica, portabandiera di resilienza e diversità.
- Madeleine Malonga - campionessa del mondo e vicecampionessa olimpica di judo.
- Auriane Mallo Breton - campionessa del mondo di scherma, ambasciatrice della “mentalità d’acciaio”.
- Manon Apithy-Brunet - due volte medaglia olimpica di scherma, modello di energia e impegno.
- Élodie Clouvel - vicecampionessa olimpica di pentathlon moderno, esempio di adattabilità e rigore.
- Yoann Offredo - ciclista professionista e commentatore, esperto di mentalità nell’avversità.
- Jonathan Hivernat - capitano della Nazionale francese di rugby in carrozzina, due volte campione d’Europa.
- Karim Laghouag - doppio medagliato olimpico nel concorso completo equestre.
- Sébastien Foucras - campione del mondo di sci acrobatico, simbolo di coesione di squadra.
- Makis Chamalidis - dottore in psicologia dello sport, mental coach delle squadre della Francia.
Percorsi unici, emozioni universali. Questi campioni non offrono frasi fatte: trasmettono un vero mindset.
Quando lo sport illumina il mondo dell’impresa
I parallelismi tra sport e lavoro sono evidenti: leadership, resilienza, spirito di squadra, comunicazione, gestione dello stress e adattamento continuo.
Laddove la teoria ha dei limiti, l’esperienza vissuta di un campione agisce come uno specchio potente. Questi video permettono a ciascuno di comprendere, e soprattutto applicare, strategie concrete nella quotidianità professionale.
In ogni pillola da dieci minuti, un atleta condivide una lezione di vita trasferibile in azienda, per esempio:
- come rialzarsi dopo un fallimento,
- come attivare le risorse nelle tempeste,
- come mantenere la motivazione del team,
- come preservare la fiducia nell’incertezza.
Edflex trasforma così l’emozione del racconto in apprendimento duraturo, facendo dello sport un motore di sviluppo delle soft skill più richieste nel lavoro.
Contenuti in esclusiva su Edflex
Ogni masterclass è progettata per adattarsi a diversi stili di apprendimento. I collaboratori possono:
- seguire l’intera masterclass di un campione per immergersi nella sua storia,
- vedere un singolo capitolo in base a un’esigenza del momento,
- scoprire gli atleti attraverso pagine dedicate che mettono in risalto personalità e consigli chiave.
Obiettivo: moltiplicare i punti d’ingresso per stimolare curiosità, esplorazione e un coinvolgimento naturale.
Ogni masterclass è accompagnata da un certificato di completamento, che valorizza l’impegno degli apprendenti e rafforza la motivazione a proseguire.
Un lancio inedito: il “Calendario dei campioni” per ingaggiare le tue persone
Per celebrare il lancio ufficiale delle masterclass, da dicembre Edflex proporrà a tutti i clienti un format ispirato al calendario dell’Avvento: “Il Calendario dei campioni”.
Ogni giorno, sulla pagina principale si sbloccherà un nuovo contenuto esclusivo: un messaggio ispirante o una pillola inedita di un atleta. Questo format immersivo crea un appuntamento quotidiano che invita gli utenti a riconnettersi ogni mattina per scoprire la lezione del giorno.
L’obiettivo: immergersi progressivamente nella mentalità del campione e diffondere un’onda collettiva di ispirazione all’interno dei team, in vista delle festività!
L’ispirazione dei campioni, la performance per i tuoi team
Con “Lo spirito dei campioni”, Edflex incarna pienamente la sua missione: rendere la formazione coinvolgente e ad alto impatto.
Queste masterclass esclusive non sono solo un nuovo formato. Rappresentano una visione: un apprendimento vivo, umano, incarnato.
Perché, in fondo, che si tratti di un podio olimpico o di un successo collettivo in azienda, la vittoria nasce sempre dallo stesso motore: lo spirito dei campioni.







