Digital learning

Pubblicato il

29

April

2025

April 29, 2025

Aggregatore vs catalogo: guida per HR alla scelta formativa

Inserito da

Last modification

Ultima modifica

29

April

2025

April 29, 2025

Condividi l'articolo

icon linkedinicon facebook

Newsletter

Risorse associate

Scarica la guida

Nel mondo della formazione aziendale, la varietà di soluzioni disponibili è sempre più ampia: LMS, corsi online, piattaforme verticali, aggregatori, ... Tuttavia, stanno spiccando due modelli: il catalogo di corsi tradizionale e l’aggregatore di contenuti formativi.

Se sei un HR manager o un Learning & Development manager alla ricerca di una soluzione formativa efficace, capire questa differenza è fondamentale per costruire un ecosistema che funzioni davvero nella tua azienda.

📚Catalogo di corsi: una libreria chiusa (ma strutturata)

Un catalogo di corsi è tipicamente una raccolta predefinita di contenuti formativi forniti da uno o pochi provider. Di solito si tratta di percorsi completi, con moduli video, test finali e certificazioni.

✅ I vantaggi

  • Struttura e linearità: ideale per percorsi formativi standardizzati, come la compliance o le soft skill di base.
  • Tracciabilità e valutazione: molti corsi sono dotati di sistemi di test, badge e certificati.
  • Esperienza coerente: tutti i contenuti hanno lo stesso stile e formato, facilitando l’adozione da parte degli utenti.

⚠️ I limiti da considerare

  • I contenuti tendono a invecchiare rapidamente.
  • La varietà è limitata: un solo punto di vista, un solo approccio pedagogico, che può limitare anche l’engagement.
  • Poca flessibilità nell’adattarsi a team con esigenze diverse o in continua evoluzione.

🔎 Aggregatore di contenuti: una piattaforma dinamica, sempre aggiornata

A differenza del catalogo, un aggregatore di contenuti (come Edflex) non crea corsi, ma seleziona, organizza e rende accessibili risorse formative esistenti: video, articoli, podcast, corsi open source e contenuti premium provenienti da diversi provider, selezionati e autorevoli.

Il valore non sta solo nella varietà, ma anche nella curatela: un team di esperti seleziona (secondo criteri pedagogici e tecnici) e classifica i contenuti per renderli immediatamente fruibili, rilevanti e coerenti con gli obiettivi formativi dell’azienda.

🎯 Vantaggi concreti:

  • Contenuti sempre freschi e aggiornati: grazie all’integrazione di fonti editoriali, open source e nuove pubblicazioni.
  • Più punti di vista, più qualità: con provider diversi (es. OpenClassrooms, Pluralsight, Cegos), puoi offrire più approcci e metodologie.
  • Diversi formati e lingue: articoli, masterclass, video brevi, podcast... e contenuti disponibili in più lingue, utili per team internazionali.
  • Content curation: un team editoriale seleziona e valida i materiali, evitando l’overload di informazioni e mantenendo alta la qualità.
  • Integrazione facile: si adatta a qualsiasi LMS e permette un’esperienza fluida, personalizzata e tracciabile.
  • Personalizzazione: selezioniamo solo ciò che è allineato con le tue esigenze e la tua strategia: tra le 100.000 risorse, scegliamo solo il meglio per la tua organizzazione

Svantaggi

  • Sovrabbondanza di contenuti
  • Impossibilità di editare e intervenire sul contenuto
  • Minor coerenza tra i vari contenuti

📊 Catalogo vs. Aggregatore: il confronto in sintesi

🧭Conclusione: quale modello scegliere?

Non esiste una soluzione unica valida per tutti. Il catalogo di corsi può funzionare bene in contesti altamente regolamentati o con bisogni formativi molto omogenei. L’aggregatore, invece, è ideale per chi cerca di creare percorsi altamente personalizzati, maggiore engagement (sopratutto nel lungo periodo) flessibilità, freschezza dei contenuti, varietà di formati e varietà di lingue.

Edflex: solo i corsi migliori per le tue persone

Edflex ha la missione di semplificare l’accesso alla formazione aziendale attraverso i migliori contenuti, aiutando i learning maanager a offriree programmi formativi personalizzati e in linea con le esigenze dell’azienda, presenti e future. In particolare:

✅ Organizziamo tutta la formazione in un posto solo, riunendo in un solo catalogo editori rinomati e i migliori contenuti open source;

Creiamo playlist curate dal nostro team editoriale sempre aggiornate e in ogni lingua/formato e su ogni argomento possibile;

Eroghiamo raccomandazioni skill-based per ogni utente in funzione del proprio ruolo;

✅ Manteniamo alto l’engagement con un piano marketing dedicato;

Misuriamo l’impatto dei percorsi di upskilling in modo oggettivo e rigoroso, oltre a supportarvi nella rendicontazione della formazione.

🎯 Vuoi costruire una strategia di formazione più moderna e accessibile per la tua azienda? Inizia valutando non solo cosa serve al tuo team, ma anche come preferisce imparare.

-

icon facebookicon linkedin

#FAQ

E ti stai chiedendo...

arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq
arrow faqline faq

Gli ultimi articoli del blog

Aggregatore vs catalogo: guida per HR alla scelta formativa

Digital learning

Roleplay coaching AI firmato

Edflex Copilot: l’AI che allena i tuoi team in situazioni reali

Scopri Edflex Copilot e il nuovo formato per allenare i tuoi team in situazioni reali: i roleplay. Addestrati da esperti e contenuti di alta qualità.

Tecnologia e prodotto

evoluzione elearning

E-learning: Non si Torna Indietro

Uno sguardo alle maggiori evoluzioni del digital learning dall'ascesa del 2020, spinta dal Covid-19.

Digital learning

I migliori contenuti di formazione per tutte le esigenze dei tuoi talenti

Anche tu, fai di Edflex un riflesso formativo per aggiornare le competenze della tua azienda e supportarti di fronte al cambiamento.